Gábor Lázár, artista ungherese, ha studiato musica e arti mediali all'Università di Pécs. Nel 2012 partecipa alla nascita di Last Foundation, etichetta con la quale pubblica il suo primo EP, Split, in collaborazione con il maestro dell'elettronica Russell Haswell. Nel 2014 segue il suo secondo lavoro ILS per l'etichetta Presto!? di Lorenzo Senni. E' recente l'uscita di EP16 nato dalla collaborazione con Mark Fell per la Death of Rave. Nonostante sia attivo da pochi anni, Gábor Lázár è riuscito ad imporsi all'attenzione internazionale grazie a collaborazioni con musicisti di primo piano, ma anche in virtù del riconoscibilissimo e originale apporto che sta fornendo al mondo della ricerca sonora per una mutata comprensione della musica in questi anni.
giovedì 23 aprile > h 23.30 > Ex Ospedale dei Bastardini (sala nera)
Gábor Lázár (HU)
Live
sound performance
Gábor Lázár, enfant prodige della musica elettronica di origine ungherese, eseguirà a Bologna un Live di computer music. Lázár ha uno stile musicale che è stato definito come un inedito ibrido tra accademismo e nuova-barbarie. Per il suo lavoro compositivo utilizza materiali di provenienza espressiva di estrema eterogeneità culturale; seleziona e manipola alcuni e ben precisi patterns, passaggi e dettagli, un materiale che riutilizza creando una nuova sintassi ed una vera e propria grammatica personale. Ne emerge una successione di paesaggi sonori astratti e cristallini, di un minimalismo estraniato, rievocando con sottigliezza i molteplici tratti della storia più recente della musica elettronica e delle sue componenti dinamiche. In questo senso sta compiendo un percorso esemplare di innovazione che può procurare delle esperienze d'ascolto capaci di ridefinire la nostra percezione di cosa è un ritmo.