Rubén Patiño, musicista di Barcellona, ha animato per diversi anni la scena berlinese prima di trasferirsi fra Rotterdam e L'Aja, dove sta seguendo il master in Sonologia al Royal Conservatory. Patiño opera nel campo della computer music con frequenti incursioni nell'installation art. Il suo lavoro è caratterizzato da uno stile compositivo algoritmico iperenergetico e irriverente: volumi alti, accenti stocastici umoristici, impegno politico e futili visualizzazioni sono alla base della sua ricerca che si avvale di diverse tecniche di sintesi sonora. Ha suonato in festival ed eventi in tutta Europa e ha collaborato con Olivier Di Placido, Seiji Morimoto, EVOL – la cellula di computer music guidata da Roc Jiménez de Cisneros –, e con Staalplaat SoundSystem. Ha esposto in spazi e gallerie fra cui Able Gallery, NK e Sucked Orange Gallery (Berlino), Ariège (Francia), Hangar (Barcellona). Ha pubblicato una ventina di album/cd/tapes con le label Razzle Dazzle, Free Software Series, Desetxea, Audition Records, Ozono Kids, Le Petit Mignon, Skyndo e Biodata Records.
Morten J. Olsen, eclettico musicista norvegese, compositore e artista, ha compiuto i suoi studi ad Amsterdam per poi trasferirsi a Berlino dal 2006. Lavora su un ampio arco di forme musicali, dall'improvvisazione alla musica per orchestra, al rock sperimentale (con la formazione degli Ultralyd), alla musica concreta (con il duo MoHa!). Nel 2013 fonda assieme a Rubén Patiño il progetto N.M.O. Attraverso un approccio trasversale a questi ambiti molto disparati, prova a decostruire le tecniche di utilizzo degli apparati percussivi nei diversi contesti della cultura musicale. Ha alle spalle una quarantina di pubblicazioni discografiche (Rune Grammofon, Textile Records, +3db Records).
venerdì 24 aprile > h 23.30 > Ex Ospedale dei Bastardini (sala nera)
N.M.O./Morten J. Olsen/Rubén Patiño (N/E)
N.M.O. Live
sound performance, prima italiana
N.M.O. è il progetto nato dalla collaborazione tra il sound artist norvegese Morten J. Olsen e il musicista spagnolo Rubén Patiño. N.M.O. è una sessione esecutiva che intreccia musica elettronica contraddistinta da un'esecuzione estremamente scarna e sessioni ritmiche per rullante. N.M.O. è un oggetto musicale cangiante che attraversa, o piuttosto assembla e decostruisce, con divertita stravaganza, una matassa di stereotipi della cultura musicale novecentesca: techno e marce militari, dance music e fluxus, neo-tribalismo e post-avanguardie.